LinkedIn Ads rappresenta uno degli strumenti più efficaci per le aziende che operano nel mercato B2B. La piattaforma consente di raggiungere un pubblico altamente qualificato in un contesto professionale, offrendo soluzioni pubblicitarie pensate per ogni fase del funnel: dalla costruzione della brand awareness alla generazione di lead e conversioni.
LinkedIn Ads
LinkedIn è la piattaforma di riferimento per i professionisti B2B, con oltre 17 milioni di utenti in tutta Italia. Fare pubblicità su LinkedIn significa intercettare un pubblico qualificato, profilato per ruolo, settore e interessi lavorativi, in un ambiente orientato al business.
LinkedIn Ads è lo strumento ideale per generare lead, rafforzare il brand e aumentare le conversioni nelle fasi chiave del funnel. Campagne flessibili, budget controllabile, targeting avanzato: tutto ciò che ti serve per raggiungere i tuoi obiettivi con precisione.
I nostri progetti Linkedin Ads

Come funziona una consulenza Linkedin Ads
I vantaggi e cosa puoi ottenere con LinkedIn Ads
Quali sono i vantaggi?
- Targeting avanzato, basato su ruolo, settore, funzione lavorativa e dimensione aziendale
- Contesto professionale, perfetto per obiettivi di business e lead generation
- Formati pubblicitari diversificati, adatti a ogni fase del funnel: awareness, consideration, conversion
- ROI misurabile, grazie a strumenti analitici dettagliati e tracciabilità delle performance
- Ottimizzazione continua, basata su insight reali e dati comportamentali della rete professionale
- Accesso diretto ai decision maker, come manager, HR, buyer e dirigenti
- Controllo completo del budget, con opzioni di investimento flessibili e scalabili
Domande frequenti
Cos'è LinkedIn Ads?
LinkedIn Ads è la piattaforma pubblicitaria di LinkedIn, pensata per promuovere contenuti, servizi o eventi a un pubblico professionale altamente qualificato. Consente di creare campagne mirate in base a criteri come ruolo lavorativo, settore, anzianità, interessi professionali e dimensione aziendale. È uno strumento ideale per il B2B, in particolare per la lead generation, la brand awareness e il recruiting.
Quanto costano le ads su LinkedIn?
Le campagne LinkedIn Ads hanno un costo medio più elevato rispetto ad altre piattaforme, ma garantiscono un target altamente profilato. I costi variano in base al tipo di obiettivo (es. clic, impression, lead), al pubblico selezionato e alla concorrenza nel settore. Il CPC medio può variare da 3 a 8 €, ma è possibile impostare budget flessibili, giornalieri o totali, per mantenere il pieno controllo sull’investimento.
Come fare ads su LinkedIn?
Per fare pubblicità su LinkedIn, occorre utilizzare Campaign Manager, lo strumento ufficiale di LinkedIn Ads. Dopo aver definito l’obiettivo della campagna (awareness, consideration, conversion), si seleziona il pubblico target, si scelgono i formati (sponsored content, video, InMail, caroselli, ecc) e si imposta il budget. È fondamentale monitorare le performance e ottimizzare continuamente gli annunci per migliorare CTR, CPL e ROI.